giovedì 17 dicembre 2009


UN PASTO EQUILIBRATO

Un'Alimentazione Naturale con una base Macrobiotica assicura il giusto apporto di nutrienti essenziali, di conseguenza previene e cura molteplici disturbi collegati ad una dieta errata. I cereali integrali, i legumi e le proteine vegetali, le verdure e la frutta di stagione, pochi prodotti animali, sono in grado di nutrirci in maniera ottimale. Ad ogni pasto è importante assumere tutto ciò che occorre per il buon funzionamento del nostro corpo.


Il seguente schema, riferito a ciascun pasto, ci potrà essere di valido aiuto:

50% di cereali integrali biologici preferibilmente in chicchi: riso, orzo, grano, farro, segale, avena, miglio, mais...
Il fabbisogno di cereali a persona varierà dai 50 ai 100 grammi di peso crudo, per ciascun pasto.
Alterneremo i vari tipi fra loro inserendo, di tanto in tanto, i farinacei come: pane, pasta, focaccia, polenta.

25% di verdure biologiche cotte e crude. In rapporto alla stagione daremo la preminenza ad una rispetto all'altra, ad esempio: in estate consumeremo più verdure crude, in inverno daremo la preferenza alle verdure cotte, accompagnate da piccole quantità di crudité. La quantità indicativa sarà il contenuto di un piatto da contorno di verdure. 

15% di proteine, a scelta tra quelle vegetali o animali.

10% di condimenti. Oltre a quelli classici come olio, sale, limone e aceto... inseriremo: salsa di soya tamari o shoju, alghe marine, gomasio.


Nessun commento:

Posta un commento