
Oggi insisto sull'applicazione del principio Yin e Yang nell'alimentazione perchè, per quanto mi riguarda, è stata la svolta per farmi evolvere in questo campo e vorrei, con un bell'esempio, riuscire a rendere semplice un concetto abbastanza complicato!
Basta osservare la figura in alto a sinistra che rappresenta il TAO con un albero dentro e si ha subito un quadro chiaro, considerando che da un semplice seme nasce una forza che si espande verso l'alto (yin) e si contrae interiormente nella terra con le sue radici (yang).
Le estremità dei rami è la parte più yin e, al contrario, le estremità delle radici è la parte più Yang.
Il nostro equilibro lo troviamo nell'aura che circonda il nostro seme perciò un pò dentro e un pò fuori della terra.
Il frutto (yin) di questo albero ha dentro di sè il seme (yang) che una volta cascato a terra darà vita ad un altro albero. Questo è il movimento della vita.
La filosofia orientale vede l'intero cosmo quale manifestazione del TAO, o "principio unico".Il TAO è la raffigurazione del principio della creazione da cui tutto nasce.Ogni espressione della natura ed ogni essere vivente sono emanazioni del TAO, che si manifesta attraverso una trasformazione: il qi o il ki, soffio vitale, vibrazione vitale dell'universo presente in ogni manifestazione della natura e nell'uomo, ed espressione della attività dinamica di due polarità primordiali opposte ma complementari, dette YIN e YANG.
La metà di colore nero, con il seme bianco al suo interno è lo YIN che rappresenta l'aspetto femminile, negativo, ricettivo, interno, freddo; la metà bianca con il seme scuro al suo interno rappresenta il suo opposto complementare, è lo YANG che rappresenta l'aspetto maschile, positivo, caldo ecc.,Le due polarità non sono entità materiali, non esistono singolarmente e si completano e trasformano a vicenda.
YIN:espanso, scuro, femminile, freddo, negativo,umido,riposo, energetico,dispersione, lento, leggero ecc.
YANG:condensato, chiaro, maschile, caldo, positivo, secco, movimento, fisico, assimilazione,rapido, pesante ecc.
ALIMENTI DALL'ESTREMO YIN VERSO L'EQUILIBRIO
Prodotti chimici (cibo industriale con coloranti e conservanti) - Droghe - Medicinali - Alcool - Gelato - Zucchero - Spezie - Frutta tropicale (Ananas, Banane ecc.) - Caffè - Tè nero - Cioccolata - Latte e Latticini leggeri ( Panna, Ricotta, Burro) - Verdure di origine tropicale (Pomodori, Melanzane,Peperoni, Patate...) - Prodotti raffinati (Farine, Pasta; cereali bianchi, Raffinati)
ALIMENTI EQUILIBRATI
Olio crudo - Frutta locale di stagione - Tofu - Verdure a foglia - Verdure tonde - Radici - Tempeh - Alghe - Legumi - Seitan - Farine - Fiocchi - Cereali integrali in chicchi: Mais, Avena, Orzo, Segale, Grano, Farro, Riso, Miglio, Grano Saraceno.
ALIMENTI DALL'EQUILIBRIO ALL'ESTREMO YANG
Farine cotte in forno - Frutti di mare e molluschi - Pesce a carne bianca - Pesce a carne rossa - Pollo e carne bianca - Formaggi salati e stagionati - Carne rossa - Uova - Salumi e cibi affumicati - Sale
Ogni alimento di cui ci nutriamo trasmette la sua energia dominante al nostro organismo. L'esempio più classico è osservare l'effetto dell'alcool, che avendo un'energia soprattutto espansiva rende le persone più espansive, aperte agli altri, ottimiste, allegre.Ma troppo alcool, anche se inizialmente tende a riscaldare, ha alla fine un effetto raffreddante ed indebolente sul corpo.Il caso opposto avviene quando magari si consuma un grosso pasto a base di prodotti animali, che provocano digestione lenta, sonnolenza, spossatezza e indifferenza verso gli altri. Per mantenere un equilibrio psico-fisico è quindi corretto alimentarsi soprattutto con cibi equilibrati (verdure, legumi, cereali integrali), riducendo il consumo di quegli alimenti che, per la loro energia estrema, creano nel nostro corpo squilibrio oscillazione, agitazione.
Non mi stancherò di ripetere che la Macrobiotica è una buona base per cercare un equilibrio nella nostra alimentazione ed è molto curativa, ma non la consiglio come dieta continuativa, se una persona è sana può permettersi, ogni tanto, di mangiare qualsiasi cosa... commestibile:).
bravo!!
RispondiElimina