
CEREALI INTEGRALI
Migliaia di anni fa i nostri antenati cominciarono a mangiare una nutriente combinazione di frutti della terra e di semi, che noi chiamiamo cereali integrali.Da allora molte culture hanno adottato i cereali come loro elemento base.
Gli antichi cinesi mangiavano il miglio, il grano saraceno e il riso; gli Aztechi e i Maya si alimentavano prevalentemente con il mais; gli Egizi coltivavano alcune delle specie di grano più rinomate del mondo; gli antichi Europei si alimentavano a base di grano, segale, orzo e avena; i Bretoni mangiavano avena e grano; gli Indù riso e grano; un certo numero di popolazioni africane coltivavano il miglio.
I cereali integrali (molto meglio sè biologici) vengono assunti così come sono, senza che venga tolta alcuna delle parti commestibili( la crusca, il germe, l'endosperma). In una dieta equilibrata , i cereali sono una fonte preziosa di energia perchè contengono carboidrati complessi, proteine, grassi, vitamine e minerali in quantità equilibrate a misura dei bisogni dell'organismo umano.
Sono anche un'ottima sorgente di fibre, di vitamine del complesso B, di vitamine E e di fosforo( un minerale chiave che è un nutrimento basilare per il cervello).
I cereali integrali danno un giusto senso di sazietà dovuto alla loro completezza nutrizionale.Questo consente di non eccedere con il cibo e di conseguenza di conservare il peso forma.
Nei prossimi giorni approfondirò ogni aspetto riguardante i cereali suggerendo una ricetta per ognuno.
Nessun commento:
Posta un commento