
RAGU’ DI SEITAN
Chi non si è svegliato la domenica mattina con l’odore del ragù che inondava la casa di quell’odore di soffritto che lasciava presagire una pasta al forno….
La nonna o la mamma che si alzavano presto per far cuocere piano piano a fuoco minimo questo sugo dalle origini contadine molto riscaldante ottimo consumato nella stagione autunno- inverno.
Quando ho deciso di non mangiare più animali, è stata uno dei piatti che mi è mancato di più, poi la scoperta del seitan…..
Il seitan si presta molto bene a sostituire la carne perché è molto versatile in cucina, in questa ricetta di mia madre ho solo sostituito la carne, appunto con il seitan.
INGREDIENTI:
2 carote, 1 sedano, 1 cipolla, 1 porro, 1 spicchio d’aglio, olio extra vergine di oliva, mezzo bicchiere vino rosso, 200 gr di seitan
3 barattoli di salsa di pomodoro bio
Soffriggere e dorare le verdure finemente tritate.
Aggiungere il seitan tritato e fare insaporire, sfumare con il vino rosso poi aggiungere la polpa di pomodoro coprire la pentola e far cuocere a fiamma bassissima il più possibile minimo 2 ore.
BUON APPETTITO!
il seitan però non è molto "sano" in quanto anche chi non soffre di celiachia è meglio che non abusi del glutine... quindi occhio! quindi da trattare come qualcosa di saltuario! :)
RispondiEliminaCerto Anonimo :-) hai ragione, è assolutamente un cibo sconsigliato ai celiaci (essendo formato da solo glutine) e sconsigliato ad un uso frequente per le altre persone. Comunque rimane un'alternativa alla carne data la sua adattabilità in cucina e una buona fonte di proteine. Comunque d'accordissimo con te! ciao
RispondiElimina