
RIBOLLITA EDDY
Piatto della tradizione contadina toscana (loro sì che sapevano mangiare…), un vero gioiello della cucina mediterranea da poco premiata come patrimonio dell’umanità e osannata dai nutrizionisti di tutto il mondo.
“Piatto avanzato è meglio gustato” un motto che si presta bene per questa ricetta, la ribollita è nata proprio per riutilizzare gli avanzi della minestra di verdura preparata il giorno precedente, può essere considerata un piatto completo: legumi, verdure, pane e un ottimo olio extra vergine…fanno sì che in questo piatto non manchi proprio nulla…
Si consuma nei mesi invernali per il suo potere riscaldante dato da una cottura prolungata (yang).
I legumi si terranno ammollo con un pezzetto di alga kombu (2 cm a persona) per dare ulteriore nutrimento e digeribilità con l’aggiunta di sali minerali dell’alga stessa.
In questa ricetta ho aggiunto la zucca gialla ed i fagioli rossi di soia “Azuki” che sono curativi per i reni (che soffrono nella stagione invernale) e aggiunto lo zenzero per dare ulteriore calore, infatti il ginger (zenzero) aiuta ad allargare i vasi sanguigni e di conseguenza molto buono per chi soffre di mani e piedi freddi.
INGREDIENTI:
1 porro, 2 cipolle bianche, 1 carota, 1 costa di sedano, 300 gr di zucca gialla, cavolo verza, cavolo nero, fagioli azuki, fagioli bianchi cannellini, 2 cm di alga kombu, zenzero, sale , una fetta di pane integrale a pasta acida abbrustolito da servire nel piatto prima di versarvi la zuppa.
PROCEDIMENTO:
Lessare gli azuki e i fagioli cannellini separatamente avendoli tenuti a mollo con l’alga kombu.
Nel Wok far appassire i porri e le cipolle con acqua o un po’ di olio e un pizzico di sale, aggiungere le verdure e gli aromi e far cuocere altri 20 minuti a fiamma bassa.
Dopo aggiungere i legumi e continuare la cottura per due ore con coperchio.
Variante zuppa:
Con i fagioli cannellini avanzati di cottura fare una crema con un mix con un cucchiaio di Tahin e uno spruzzo di limone.
Fare una crema anche con le verdure cotte e dopo unire alla crema di fagioli.
Aggiungervi delle verdure cotte non passate e servire.
Si può far scaldare un pochino d’olio con un aglio e del peperoncino e poi aggiungerlo alla minestra prima di servire.
BUON APPETITO!
Nessun commento:
Posta un commento