martedì 2 febbraio 2010

LE ALGHE MARINE

Le alghe marine hanno moltissime proprietà alimentari molto importanti:
sono una ricchissima fonte di minerali come iodio, magnesio, potassio, calcio, ferro, manganese, fosforo, zolfo, rame, silicio ecc.
Inoltre contengono vitamine come la A, B C D E F K PP B12 ecc. Sono anche ricche di aminoacidi essenziali, di clorofilla, di sostanze antibiotiche naturali.
Essendo ricche di iodio, vanno evitate nel caso di iper-tiroidismo, al contrario sono consigliabili per gli ipo-tiroidei e per tutti gli altri casi.

Grazie ai loro componenti le alghe marine sono benefiche per diversi organi interni e apparati come:
-il sistema cardio circolatorio, poichè contrastano accumuli di colesterolo e trigliceridi
-L'apparato digerente; in quanto sono antiacide, alcalinizzanti e disinfettanti
-i reni che aiutano nell'eliminazione dei liquidi in eccesso
-il fegato che viene stimolato dalle alghe per una profonda depurazione dalle tossine.
Inoltre le alghe marine favoriscono:l'eliminazione dal corpo di sostanze radioattive e di metalli tossici; la purificazione del sangue grazie al loro effetto alcalinizzante; il dissolvimento di depositi di muco e di grasso.

Sono importanti anche per la bellezza in quanto infoltiscono i capelli, rinforzano le unghie, rendono bella la pelle e prevengono la formazione di rughe.

Tutte le alghe possono essere cucinate in vari modi: nelle zuppe, nelle insalate, con i legumi, con i cereali, con le verdure, come contorno ecc.
Ciascuna di esse ha proprietà particolari e un uso in cucina più indicato.

Alga NORI

E' un'alga ricca di proteine e particolarmente adatta ai bambini.Riduce il colesterolo.Il suo sapore è molto delicato.
In cucina si usa tostata o nelle zuppe o nella preparazione dei sushi.

Alga HIZIKI

E' ricchissima di calcio, è indicata dunque per problemi alle ossa (osteoporosi, carie...). Inoltre è indicata per disturbi circolatori, l'artrosi e disturbi intestinali.
In cucina le hiziki si mettono a bagno per 15 minuti e si lessano per 20 minuti.

Alga WAKAME

E' indicata per disintossicare il fegato. Rinforza le unghie e rende elastica la pelle. Aiuta la circolazione sanguigna ed elimina le scorie radioattive.
In cucina dopo un ammollo di 5 minuti si usa nelle zuppe di verdura o si cuoce nelle verdure per circa 10 minuti.

Alga KOMBU

Rinforza i polmoni e il sistema nervoso. E' indicata nella cura della sclerosi e dei disturbi cardiovascolari. Regola la pressione e previene le malattie degenerative.
In cucina si usa nell'ammollo dei legumi in quanto evita la formazione di gas intestinali e ammorbidisce le bucce

Alga DULSE

E' un'alga ricchissima di ferro, combatte l'anemia, è ideale in gravidanza.
In cucina dopo 5 minuti di ammollo si può usare cruda nelle insalate o cotta nelle zuppe o nelle verdure.

Alga AGAR-AGAR o KANTEN

E' ricca di sali minerali, in particolare di calcio. Non contiene calorie e proteine, è dunque indicata nei regimi dietetici in quanto non affatica il cuore e il cervello. E' leggermente lassativa.
In cucina è ottima per la preparazione di gelatine di frutta e verdura, ottima per i budini.

Alga ARAME

Ha un sapore delicato e dolce, grazie al mannitolo presente in quest'alga, uno zucchero naturale non calorico. E' ricca di minerali in particolare di iodio e calcio e di vitamine. Contrasta la pressione alta, cura e rinforza gli organi riproduttivi femminili, stimola l'energia sessuale.
In cucina si ammolla per 10 minuti, si cambia l'acqua coprendola e si cuoce per 10 minuti.


Adesso vi rilascio un buona ricettina per assaporare, in questo caso, l'alga HIZIKI ( io ho provato anche con la WAKAME:), me l'ha data Marina, insegnante della scuola di cucina naturale " GIOIA DI VIVERE".

CROSTINI DI ALGHE HIZIKI

Ingredienti:

6 cucchiai di alghe hiziki
4 fette di pane integrale
1 spicchio di aglio
un ciuffo di prezzemolo
un cucchiaio di capperi sotto sale lavati
un cucchiaio di pinoli
un cucchiaio di gomasio
4 cucchiai di olio extravergine di oliva
qualche goccia di shoyu
il succo di mezzo limone
sale q.b.

Preparazione:

Ammollare le alghe Hiziki per 15 minuti con il doppio dell'acqua. Lessarle nell'acqua di ammollo (riutilizzarla sempre!) e con un pizzico di sale per 20 minuti. Colarle e tritarle e porle in una ciotola.
Da parte preparare un battuto di aglio, prezzemolo, capperi e pinoli. Trasferire il battuto nella ciotola con le alghe e aggiungere i condimenti. Mescolare e lasciar riposare almeno mezz'ora. Nel frattempo tostare le fette di pane, strofinarlo con l'aglio, adagiarlo su un piatto di portata e farcire con le alghe.


Buon appetito!!!

Nessun commento:

Posta un commento